Patologie del Gomito

Le Patologie del Gomito:

Cause, Sintomi e Trattamenti

Il gomito è un’articolazione complessa, spesso soggetta a patologie che possono limitare significativamente la qualità della vita. Epicondilite, epitrocleite, neuropatie, rigidità articolare, fratture-lussazioni e lesioni dei tendini del bicipite e tricipite sono tra le principali condizioni che colpiscono questa regione.

Ogni patologia ha cause specifiche, come traumi, sovraccarichi o degenerazioni, con sintomi che includono dolore, gonfiore, debolezza e limitazione dei movimenti. Grazie alla diagnosi accurata e a trattamenti personalizzati, che vanno dalla fisioterapia alla chirurgia, è possibile recuperare funzionalità e benessere. Affidati al Dott. Marco Scacchi per una cura mirata e professionale delle patologie del gomito.

Epicondilite ("Gomito del Tennista")

Infiammazione dei tendini estensori, con dolore laterale al gomito e difficoltà nei movimenti.

Scopri di più
Epitrocleite ("Gomito del Golfista")

Dolore interno al gomito causato da movimenti ripetitivi o sovraccarico dei muscoli flessori.

Scopri di più
Fratture-Lussazioni del Gomito

Lesioni complesse che coinvolgono ossa e legamenti, limitando mobilità e causando dolore acuto.

Scopri di più
Fratture dell’Omero Distale

Lesioni dell’estremità inferiore dell’omero, con dolore intenso e limitazione funzionale del gomito.

Scopri di più
Instabilità Cronica del Gomito

Cedimento articolare con lussazioni ricorrenti, dolore e sensazione di instabilità durante i movimenti.

Scopri di più
Rigidità del Gomito

Limitazione del movimento articolare dovuta a traumi, infiammazioni o malattie degenerative.

Scopri di più
Lesioni del Bicipite e del Tricipite

Rotture o stiramenti muscolari che riducono la forza e provocano dolore al braccio e gomito.

Scopri di più
Neuropatie del Gomito

Compressioni nervose che causano intorpidimento, formicolio e debolezza muscolare nelle mani e avambraccio.

Scopri di più